Bene, nel primo bento piyo piyo-che poi è stato il mio pranzo di oggi-ci sono: zuppa campagnola, ravioloni cinesi ripieni di carne ed edamame. Sono stata piuttosto sul salutista visti i bagordi delle feste!!
per domani invece ho utilizzato il bento stitch con la parte onigiri per piazzarci dei minitoast al prosciutto crudo e salsa rosa e altri alla mayo e cotto. Sempre dominante è la zuppa, questa volta di carote e patate.
ho diversi oshibori che trovo nel quartiere cinese a prezzi irrisori: sia di doraemon, sia di hello kitty, se a qualcuno piacessero me lo comunichi ;)
4 commenti:
Purtroppo la macchina per fare i takoyaki c'era solo di dimensioni famiglia! Troppo grande per poterla portare e poi con la corrente loro è un casino...mi spiace!
B.
figurati, mi basta il pensiero :) cercherò magari un negozio on line, la cosa che mi secca è pagare la macchina 15 dollari e la spedizione 50!!farò ricerche ;)
Ma tu metti la zuppa nei bentini normali? Non ti da problemi (fuoriuscite di liquido ecc...)?
Io di solito la metto nei miei bento termici (portapranzo in realtà ^_^!)...almeno resta anche calda per l'ora di pranzo!
Un bacio,
B.
sai che no...di solito non esce nulla. bè considera che metto tutto in una borsina rigida e non capovolgo mai...però non dà problemi, poi è sempre tutto chiuso con l'elastichino...quindi...direi in generale non esce :) pensa a me ha fatto un disastro invece il bento termico, si è un po' svitato il tappo...e ciao...colava tutta la borsa!!
Posta un commento